Come creare una massa d’acqua o un lago su un terreno?
Il modo più facile di simulare una massa d’acqua su un oggetto terreno è creando una superficie planare che si interseca con il terreno. Per simulare il volume, crea la massa d’acqua come forma volumetrica e tagliala con il terreno. Tuttavia, tieni presente che i terreni di Lands Design sono mesh archiviate in un blocco (un blocco smart), quindi i normali comandi di Rhino relativi alle mesh non intervengono direttamente sul blocco.
Segui questi passi:
- Estrudi la superficie usata come la superficie dell’acqua e specifica una profondità pari alla parte inferiore della superficie del terreno.
- Assicurati di usare una base sul terreno (in modo da creare una mesh chiusa). Se non è stata creata una base, puoi trovare un’opzione sul pannello di modifica di Lands, dopo aver selezionato il terreno.
- Esegui una copia nella posizione del terreno ed esplodilo (consigliamo di nascondere il terreno originale).
- Il terreno verrà esploso nelle varie mesh e e le curve usate per i contorni del terreno in 2D. Puoi selezionare queste curve ed eliminarle.
- Unisci le mesh risultanti del terreno esploso con il comando Unisci. Di solito, un terreno è diviso nella mesh superiore e mesh a 4 lati; tuttavia, se hai aggiunto alcune operazioni di scavo e riporto, fori, sentieri o divisioni ci saranno più mesh. In questo contesto, dobbiamo attenere una mesh chiusa come risultato.
- Esegui il comando TroncaMesh per tagliare l’estrusione con la mesh del terreno precedente.
Ecco fatto! Questo processo può essere automatizzato in Grasshopper per modificare l’elevazione della superficie e la profondità della massa d’acqua.